Ardnamurchan è una parola che proviene dal gaelico ‘Rubha Aird nam Murchan’ e significa “promontorio dei grandi mari”. Geograficamente è il nome di una penisola della Scozia nord-occidentale, un affioramento vulcanico situato a nord rispetto alla vicina isola di Mull e a sud dell’isola di Skye. E’ una zona ricca di risorse naturali, famosa per la sua bellezza incontaminata, che si affaccia sull'Oceano Atlantico e culmina nel promontorio di Ardnamurchan Point, convenzionalmente considerato il punto più a ovest della terraferma in Gran Bretagna. Quest’area è circondata da sabbie coralline, mare turchese e da alcune delle più antiche foreste pluviali d’Europa.
In questa terra remota e selvaggia si trova la Ardnamurchan Distillery, progettata nei dettagli per sfruttare appieno l’economia locale, scegliendo di utilizzare tecnologie ad impatto minimo. Il whisky è un prodotto naturale e per questo tutte le operazioni necessarie alla sua produzione sono state pensate con un approccio green. L’intero fabbisogno di calore e di energia è fornito da fonti rinnovabili situate nel raggio di 2 miglia.